Cell. 3428559379
Cell. 3383699874
Cell. 3394456206
©
Valentina Maselli
"Con questo spettacolo si vuole dare corpo e voce ai sogni, perché rendendoli visibili diventano più forti, concreti, e aprono uno spazio molto importante e spesso abbandonato: quello della speranza".
Nuova produzione 2022
Cosa rappresenta per noi il Natale?
Noi, uomini e donne con mille responsabilità, alle prese con una quotidianità sempre più soffocante e caotica, non riusciamo a farci incantare dalle luci nelle strade, dall’attesa della notte magica e dai colori sgargianti degli addobbi. Viviamo il Natale come momento di ulteriore stress: la ricerca dei regali, le corse affannate nel freddo di dicembre, le giornate passate in cucina per far contenti gli ospiti. Siamo diventati questo, personaggi vinti dal consumismo che ha abbattuto tutti i nostri sogni, quelli veri.
Ma è davvero così?
Abbiamo davvero perso quell’ingenuità che ci faceva sperare in una gran nevicata la notte del 24? Quella leggerezza che ci faceva saltellare senza nessun apparente motivo intorno all’albero di Natale? Quella magia che ci faceva credere che all’improvviso il mondo fosse tutto un po’ più buono?
Se, come bambini, tornassimo a credere per un pochino a Babbo Natale…
Se, come bambini, ci lasciassimo andare ai desideri con la certezza che verranno esauditi…
Se, come bambini, credessimo ancora una volta nella magia dell’attesa…
…potremmo fermarci un attimo, scrivere una lettera al nostro vecchio amico d’infanzia e restare ad aspettare, ad attendere.
La drammaturgia popolare dello spettacolo.
"…come bambini" nasce come progetto di drammaturgia popolare nel 2011.
Ha rappresentato per noi una scommessa che portava in seno il profondo desiderio di incontrare davvero il pubblico e di diventarne portavoce.
Così, dalla prima fino alla quinta edizione, quella del 2014, di anno in anno, abbiamo chiesto agli adulti di fare un tuffo nel passato e di provare a ritornare a quella particolarissima sensazione che si prova quando si scrive a Babbo Natale. Quali i desideri ora che si è cresciuti? Quale il sogno da condividere segretamente con il magico uomo che tutto può?
Una scommessa che è stata vinta fin dal primo anno, quando siamo stati destinatari di centinaia di lettere, scoprendo così, la voglia, se non addirittura la necessità, delle persone di raccontarsi.
In queste cinque edizioni abbiamo raccolto moltissimo materiale, lo abbiamo elaborato e messo in scena dando di anno in anno allo spettacolo una veste diversa.
Potremmo dire che si è trattata di una ricerca durata cinque anni, che sentiamo ora aver trovato una forma definitiva, che ben sintetizza e rappresenta tutte le voci a noi giunte.
Per questo nella sua sesta edizione …come bambini diventa un vero e proprio spettacolo frutto del progetto ma ormai indipendente.
Adatto a tutta la famiglia, lo spettacolo parla al cuore degli adulti, diverte i bambini e fa da ponte tra le due generazioni.
Con
Elisa Rossetti
Regia
Valentina Maselli
Fascia d’età
Per tutta la famiglia a partire dai 6 anni
Durata:
50 minuti circa
Linguaggi:
Teatro fisico, mimo, narrazione
Caratteristiche e dimensioni spazio scenico:
Spazio oscurabile, dimensioni 6m x 6m
(In caso di dimensioni più piccole contattare la compagnia)
Trailer spettacolo
Disponibile su richiesta ripresa completa dello spettacolo