Compagnia Altre Tracce

Compagnia Altre Tracce
Social
Contattaci

facebook
instagram

altretracce@gmail.com

Cell. 3428559379

Cell. 3383699874

Cell. 3394456206

Storia di Nina

©

fb7e0573109dab8eaab11aa03993faee14bfd362.jpeg

“Una grande, bellissima sorpresa Storia di Nina, già vincitrice del concorso In Box Verde 2022. Uno spettacolo delicato, intelligente e profondo che porta ai bambini con infinita leggerezza il tema della polvere nera...  Si sentiva il bisogno di uno spettacolo che riuscisse a trattare questo tema con gentilezza e profondità.

Altre Tracce, compagnia di Varese, sboccia come fiore nuovo a primavera.”

Rossella Marchi, vice direttrice di Eolo, la rivista del teatro ragazzi .

di Valentina Maselli

Storia di Nina

Spettacolo vincitore e Segnalazione Giuria di Qualità
In-Box Verde 2022

Con

Elisa Rossetti

Massimo Zatta


Disegno luci

Marco Grisa


Scene e costumi

Valentina Maselli

Brugnano Antonio


Regia

Valentina Maselli


Fascia d’età

A partire dagli 8 anni


Durata:

60 minuti circa


Linguaggi:

Teatro fisico, narrazione, prosa


Caratteristiche e dimensioni spazio scenico:

Spazio oscurabile, dimensioni 8m x 6m (Dim. minime 6 m x 6 m)

(In caso di dimensioni più piccole contattare la compagnia)


Avete in mente quando vi sentite strani e non sapete perché? C’è come un piccolo nodo nella pancia. A volte vien da piangere, altre volte ancora si è così stanchi da non aver voglia di fare proprio niente. Alcuni se ne stanno con gli occhi sbarrati nel letto, perché non riescono a dormire. Eppure non è successo un granché. Apparentemente. Quando ci si sente così, bisogna chiudere bene le finestre, sbarrare tutto, sennò arriva. Sottile com’è, la Polvere Nera è difficilissima da mandare via. Si infila dappertutto, a volte persino tra i capelli, sotto i vestiti, e fa un po’ di malinconico solletico.

Ecco, Nina non riesce a dormire, sente proprio quel nodo nella pancia. Ha sbagliato, Nina, si è dimenticata di chiudere tutto. La Polvere Nera, al suo risveglio, viene a farle visita. È una strana creatura che lascia il segno del suo passaggio impolverando qualunque cosa. Quando la creatura le si avvicina, le piccole cose che rendevano felice Nina sembrano non funzionare più. E Nina comincia a diventare triste.

La verità, però, è che lo strano personaggio è comparso proprio perché Nina era già triste… All’inizio cercherà di mandarlo via con tutte le sue forze, altre volte penserà che la via più facile sia abbandonarsi al suo abbraccio. A poco a poco, però, Nina comincerà a conoscere la creatura polverosa e a capire che la Polvere Nera è lì per lei, per aiutarla a crescere e ad accettare la parte di sé più fragile e vulnerabile e ritrovare così incanto e meraviglia. Da questa amicizia speciale Nina imparerà anche che il vero incanto può essere tale solo se condiviso.

Trailer

Storia di Nina

Disponibile su richiesta ripresa completa dello spettacolo

Scheda Tecnica
Disponibile su richiesta anche la scheda tecnica ridotta e la pianta luci

Scheda didattica

Recensioni & Critica

Storia di Nina,
le tre anime di un racconto.

Storia di Nina prende ispirazione dall’omonima storia scritta da Valentina Maselli e pubblicata nel 2022 dalla Casa Editrice Sabir.

La storia si era già fatta conoscere al pubblico attraverso una versione  disegnata e animata dall'autrice stessa in collaborazione con il graphic designer Alessandro De Simone e visibile liberamente sul canale YouTube della compagnia.