Compagnia Altre Tracce

Compagnia Altre Tracce
Social
Contattaci

facebook
instagram

altretracce@gmail.com

Cell. 3428559379

Cell. 3383699874

Cell. 3394456206

Dieci minuti

©

d04e2b70b9c3f7d689b580470b987222d98ee57e

Io questa forza non so se ce l’ho, voglio dire di creare un mondo daccapo.

Il mondo già esiste, anche senza di lui, io no, io non so chi sono senza di lui. Non ancora.”

Valentina Maselli

Dieci minuti


A tutti è capitato di restare intrappolati in situazioni dalle quali non riuscivamo ad uscire, pur conoscendo la risposta giusta, non riuscivamo ad attuarla. Lo stesso capita a questa donna, sa bene che sposarsi è sbagliato, perché sbagliata è la relazione con un uomo che si capisce essere in qualche modo violento. Nonostante ci porti fino all’ultimo secondo a sperare nella sua emancipazione, di fatto rimane attorcigliata alla rete dei suoi stessi pensieri.

Dieci interminabili minuti che entrano nel grande tema del dubbio. Un personaggio che vuole portare tutti nella parte più fragile: il luogo dove scegliere è complicato, dove scegliere, dove dire “sì” vuol dire mettersi di fronte a tutti i tabù, le convenzioni, le aspettative degli altri.

Questo monologo è in realtà un dialogo fra ciò che gli altri vedono di noi e la voce del bambino che urla i propri desideri. Quante volte abbiamo preso strade che sapevamo già sbagliate? Quante volte abbiamo sentito che era un “no” eppure ci siamo arresi ad un “sì”? Che razza di prigione è la nostra mente? Che tipo di reato abbiamo commesso per essere reclusi in vite che in fondo non volevamo?

Tutte queste domande s’infrangono di fronte all'amore o all'illusione dell'amore. Il personaggio vive il dubbio, lotta, si ribella, crolla e poi si ricompone per affrontare con coraggio la scelta.

Il testo “Dieci Minuti” è nato dall’urgenza di indagare una domanda precisa ovvero: “perché si resta”.

Un prurito, le unghie che grattano fra la pelle e la stoffa di un vestito da sposa. I fastidi del corpo che si mischiano con quelli dell'anima e della coscienza.  Dieci minuti” è il tempo dei pensieri. Loro sanno stare schiacciati in uno spazio molto piccolo, come un gomitolo di lana. Ed esattamente come il gomitolo, i pensieri, se dipanati, occupano uno spazio molto più grande.
Un viaggio fra la paura di sbagliare e il coraggio di farlo. La volontà è stata, non tanto trovare una risposta alla domanda, quanto piuttosto smascherare le dinamiche mentali, i rifugi psicologici che possono sembrare una valida alternativa ad una scelta che richiederebbe troppo coraggio. Dunque, il luogo d’azione della protagonista è proprio quello mentale, immaginifico. Questi Dieci Minuti, più che un tempo, sono, quindi, uno spazio quasi salvifico, un non-luogo nel quale rifugiarsi, cercando nella sospensione dell’azione una via di scampo, ma dal quale si è comunque chiamati ad uscire, perché la realtà in ogni caso chiama e pretende una scelta.

di Valentina Maselli

Con

Valentina Maselli

                                   

Regia

Massimo Zatta


Scene

Federica Della Bona


Durata:

60 minuti circa


Linguaggi:

Monologo


Caratteristiche e dimensioni spazio scenico:

Spazio oscurabile, dimensioni 8m x 6m

(In caso di dimensioni più piccole contattare la compagnia)

Trailer

Dieci minuti

Disponibile su richiesta ripresa completa dello spettacolo

Scheda tecnica
Disponibile su richiesta anche la scheda tecnica ridotta e la pianta luci